Impostazioni della cucitura

In Orca Slicer, due fattori principali influenzano la qualità della cucitura:

  • Posizione della cucitura
  • Modificatori di cucitura

Regolando queste impostazioni, puoi nascondere, allineare o minimizzare i segni della cucitura per ottenere una stampa più liscia e pulita.

Di seguito esploreremo ogni elemento delle impostazioni della cucitura, offrendo suggerimenti professionali di ottimizzazione e tecniche di risoluzione dei problemi per aiutarti a padroneggiare il controllo delle cuciture e ottenere risultati di stampa 3D impeccabili.

Impostazioni della posizione della cucitura

La posizione della cucitura definisce dove i punti di inizio e fine di ogni strato appaiono sul modello stampato. Gestire la posizione della cucitura è essenziale per mantenere sia la qualità estetica che la resistenza strutturale. Posizionando le cuciture in modo strategico, puoi nasconderle in aree meno visibili o distribuirle tra gli strati per ridurre i punti deboli.

Opzioni di posizione della cucitura

Allineata

Posiziona tutte le cuciture sulla stessa linea verticale tra gli strati. Mantiene la cucitura ordinata e facile da localizzare, spesso sul retro del modello. Ideale quando si desidera coerenza visiva.

Aligned

Allineata sul retro

Combina allineamento e posizionamento sul retro. Questa impostazione dirige le cuciture in aree meno visibili, solitamente lontano dalla parte anteriore, mantenendo un aspetto pulito e ordinato.

Aligned Back

Più vicina

Posiziona la cucitura più vicina alla posizione attuale dell’ugello. Riduce i tempi di spostamento ed è ideale per stampe rapide in cui la velocità è più importante dell’aspetto.

Nearest

Posteriore

Posiziona la cucitura verso la direzione Y minima (di solito la parte posteriore del modello). Utile quando si vuole mantenere la parte anteriore dell’oggetto liscia e visivamente pulita.

Back

Casuale

Distribuisce le cuciture in modo casuale sulla superficie del modello. Questa impostazione impedisce la formazione di una linea visibile e distribuisce i punti deboli, migliorando la resistenza complessiva.

Random

Suggerimento professionale: Se la resistenza è una priorità, usa l’opzione Random per distribuire le cuciture uniformemente ed evitare che si accumulino in un punto solo. Se invece l’aspetto estetico è più importante, usa Aligned Back o Back per nascondere le cuciture nelle zone meno visibili.

Modificatori di cucitura

Cucitura interna sfalsata

Staggered Inner Seam

Spazio della cucitura

Seam Gap

Cucitura a giunzione inclinata

La tecnica della cucitura a giunzione inclinata sovrappone due superfici ad angolo tramite una connessione a rampa, riducendo la visibilità della cucitura e rafforzando il giunto. Questo metodo ammorbidisce le transizioni e mantiene una superficie liscia e uniforme.

Scarf Joint Seam

Vantaggi

  • Minimizza le cuciture Z visibili sul modello.
  • Migliora l’aspetto delle superfici curve.
  • Aumenta la resistenza sovrapponendo le cuciture invece di impilarle.

Svantaggi

  • Aumenta leggermente il tempo di stampa.
  • Meno efficace per angoli acuti o sporgenze ripide.
  • Richiede un’attenta regolazione di velocità, lunghezza e flusso per ottenere risultati ottimali.

Tipi di cucitura a giunzione inclinata

Scarf Joint Seam Types
  1. Contorno (Contour): Applicata su superfici esterne curve per migliorare l’aspetto e la continuità del flusso.
  2. Contorno e foro (Contour and Hole): Applicata su pareti interne e perimetri curvi attorno ai fori per una maggiore uniformità.
Scarf Joint Seam Types Examples

Cucitura inclinata condizionale

Questa impostazione regola automaticamente il tipo di cucitura in base alla geometria del modello. Applica la cucitura standard per le parti dritte o piatte e passa alle cuciture inclinate per superfici curve o sagomate. Garantisce coerenza visiva ed efficienza di stampa.

Velocità della cucitura inclinata

IControlla la velocità con cui vengono stampate le cuciture inclinate.

  • Per risultati ottimali, usa velocità più basse (inferiori a 100 mm/s).
  • Se le velocità delle pareti interne ed esterne differiscono, abilita Extrusion Rate Smoothening per bilanciarle.
  • Impostare la velocità come percentuale di entrambe le velocità delle pareti aiuta a mantenere un flusso costante.

Valore predefinito consigliato: 100% per prestazioni equilibrate.

Scarf Joint Speed

Altezza della cucitura inclinata

Definisce l’offset verticale in cui inizia la rampa della giunzione inclinata. Può essere impostata in millimetri o come percentuale dell’altezza dello strato corrente.

  • Impostala leggermente al di sotto dell’altezza dello strato per ottenere una transizione uniforme.
  • Esempio: per un’altezza di strato di 0,2 mm, usa 0,1 mm o 50% per i migliori risultati.
Scarf Joint Height

Cucitura inclinata su tutta la parete

Questa opzione stampa la giunzione inclinata intorno all’intero perimetro della parete. È disattivata per impostazione predefinita, poiché aumenta i tempi di stampa senza migliorare significativamente la qualità della cucitura.

Scarf Around Entire Wall

Lunghezza della giunzione inclinata

Determina la distanza orizzontale della rampa della giunzione inclinata. Regolando questo valore puoi affinare la transizione di sovrapposizione per ottenere la massima levigatezza della superficie.

Scarf Length

Passaggi della giunzione inclinata

Specifica il numero di segmenti utilizzati per creare la giunzione inclinata. Un numero maggiore significa transizioni più fluide.

Valore predefinito consigliato: 10 passaggi per una qualità e prestazioni ottimali.

Rapporto di flusso della giunzione inclinata

Controlla il flusso di estrusione durante la stampa della cucitura inclinata.

Consigliato: Mantieni al 100% per un flusso equilibrato. Un flusso più basso può causare sottoestrusione e spazi visibili sulla superficie.

Giunzione inclinata per pareti interne

Abilita le giunzioni inclinate sui perimetri interni, come fori o cavità, per rendere le cuciture meno visibili e migliorare la resistenza di adesione all’interno della stampa.

Velocità di pulizia basata sul ruolo

Quando è abilitata, questa impostazione sincronizza la velocità di pulizia con la velocità di stampa della sezione corrispondente, garantendo un movimento uniforme dell’ugello e una migliore uniformità della superficie.

Velocità di pulizia

La velocità di pulizia controlla la rapidità con cui l’ugello si muove durante un’azione di pulizia prima di passare all’area successiva di stampa. Se la velocità basata sul ruolo è disattivata, puoi impostare manualmente una velocità assoluta, come valore fisso o come percentuale della velocità totale di spostamento della stampante.

Pulizia sul ciclo (movimento verso l’interno)

Quando un ciclo (un ciclo completo di stampa) è terminato, spostare leggermente l’ugello verso l’interno aiuta a nascondere la cucitura all’interno del pezzo, riducendo i segni irregolari. Aiuta anche a pulire l’ugello prima della prossima area di stampa e riduce la formazione di fili.

Wipe on Loop
Wipe on Loop Inner Movement

Pulizia prima del ciclo esterno

Questa impostazione riduce i segni di sovraestrusione eseguendo un leggero movimento di retrazione verso l’interno prima di iniziare il perimetro esterno. Nasconde i piccoli difetti di estrusione all’interno del modello, migliorando la qualità della superficie esterna. È particolarmente utile quando si usano gli ordini di stampa inner/outer o inner/outer/inner.

Wipe Before External Loop

Suggerimenti per cuciture migliori in Orca Slicer

Nascondi la cucitura quando possibile

Mantieni la cucitura pulita e definita

Risoluzione dei problemi delle prestazioni della cucitura

Anche con le migliori impostazioni del slicer, ottenere cuciture perfette nella stampa FFF può essere difficile. Una cucitura segna l’inizio e la fine di ogni strato, e la sua qualità dipende da quanto bene la stampante gestisce estrusione, velocità di spostamento e controllo della pressione. Regolando accuratamente questi fattori, puoi migliorare notevolmente la coerenza, la forza e l’aspetto della cucitura.

Di seguito trovi una guida completa per risolvere i problemi di cucitura in Orca Slicer per le cuciture tradizionali (non inclinate).

Troubleshooting Seam Performance

Fattori chiave che influenzano la qualità della cucitura

  • Tasso di estrusione: Le prestazioni della cucitura sono direttamente legate alla stabilità del flusso di estrusione. Un’estrusione ben controllata previene perdite e sottoestrusione, garantendo cuciture lisce.
  • Punti di inizio e fine strato: La stampante dovrebbe iniziare e terminare ogni strato nella stessa posizione per mantenere una linea di cucitura uniforme e coerente.

In realtà, le stampanti FFF non possono sempre operare in modo ideale a causa delle tolleranze meccaniche, delle variazioni di pressione dell’ugello e delle differenze di materiale, ma impostazioni precise possono comunque portare a risultati quasi perfetti.

Risoluzione dei problemi all’inizio della cucitura

Ci sono generalmente due comportamenti di stampa da considerare:

  1. La testina di stampa crea una linea, si ritrae, si muove indietro e ricomincia a stampare. Questo aumenta i tempi di spostamento e può causare grumi o spazi dovuti alla fuoriuscita di filamento.
  2. La testina stampa un perimetro interno, poi si sposta leggermente per stampare quello esterno senza ritrazione. Questo produce cuciture più pulite e meno artefatti.

Passaggi per correggere i problemi all’inizio della cucitura:

Calibrazione e impostazioni

  • Calibra il Pressure Advance (PA): Un PA troppo basso causa pressione eccessiva dell’ugello, creando grumi. Un PA troppo alto causa sottoestrusione. Trova il giusto equilibrio.
  • Aumenta la velocità di spostamento: Usa la velocità di movimento più alta stabile che la tua stampante supporta. Una maggiore velocità riduce le perdite di filamento, poiché l’ugello rimane inattivo per meno tempo.
  • Abilita Wipe Before External Perimeter: Aiuta a retrarre leggermente l’ugello verso l’interno prima di iniziare un nuovo perimetro, nascondendo l’eventuale sovraestrusione all’interno del modello.
  • Ottimizza la soglia di distanza di spostamento (Travel Distance Threshold): Imposta una soglia abbastanza alta (tipicamente 2–4 mm) per evitare che i movimenti brevi attivino cicli di retrazione inutili.
  • Abilita Retraction on Layer Change: Garantisce che ogni strato inizi con il filamento retratto, mantenendo la pressione costante.

Problemi di cucitura legati all’hardware

Anche l’hardware influisce sulle prestazioni della cucitura:

Tipo di ugello:

  • Gli ugelli ad alto flusso hanno ampie zone di fusione, il che riduce il controllo dell’estrusione e aumenta la formazione di fili.
  • Gli ugelli standard offrono migliore precisione e bilanciamento.
  • Gli ugelli tipo CHT funzionano moderatamente bene, mentre quelli Volcano tendono a generare più perdite.

Diametro dell’ugello:

  • Ugelli più piccoli (es. 0,2–0,25 mm) offrono un miglior controllo della cucitura e maggior dettaglio, mentre ugelli più grandi (es. 0,6 mm) producono cuciture più spesse.

Risoluzione dei problemi alla fine della cucitura

La fine della cucitura è il punto in cui l’estrusione si ferma e la gestione della pressione è fondamentale.

Correzioni e regolazioni

  • Regola il Pressure Advance (PA): Se è troppo basso, l’ugello rimane in pressione e causa rigonfiamenti. Se è troppo alto, si noteranno sottoestrusione e spazi visibili alla fine degli strati. Esegui un test di calibrazione PA per trovare il valore ottimale in base alla velocità, all’accelerazione e al materiale.
  • Regola lo spazio della cucitura (Seam Gap): Mantieni uno spazio di cucitura leggermente più grande per compensare le piccole imprecisioni meccaniche alla fine dell’estrusione. Questo previene rigonfiamenti visibili o la formazione di fili.
  • Tecnica di pulizia (Wiping Technique): Abilita Wipe on Loop per creare una cucitura costante e ripiegata. Ciò rende la cucitura più pulita, più resistente e visivamente uniforme.

Suggerimento professionale: bilancia velocità e pressione

Imposta prima il Pressure Advance, poi regola la velocità di movimento e infine affina lo spazio della cucitura per ottenere l’equilibrio ideale. Questo approccio “plug and play” consente di risparmiare tempo e di ottenere risultati costanti e di qualità professionale.

Ruolo dell’ordine delle pareti nell’aspetto della cucitura

L’ordine di stampa dei perimetri influisce sulla visibilità e sulla levigatezza della superficie:

  • Lungo spostamento prima del perimetro esterno: causa la formazione di fili e piccoli difetti.
  • Breve spostamento tra i perimetri interno ed esterno: produce cuciture più pulite e compatte.

Ordine di stampa consigliato: Inner → Outer → Inner

Questo ordine riduce le retrazioni, mantiene la pressione dell’ugello costante e offre transizioni superficiali più uniformi rispetto all’ordine Outer → Inner.

Seguendo questi metodi di risoluzione dei problemi, puoi perfezionare il controllo delle cuciture in Orca Slicer, ottenendo cuciture più resistenti, più pulite e quasi invisibili.