Impostazioni dell’Altezza del Livello
Nella stampa 3D, ottenere una stampa riuscita è facile, ma mantenere una qualità costante richiede un controllo preciso delle impostazioni. Con Orca Slicer, puoi gestire facilmente la qualità di stampa utilizzando le opzioni di configurazione integrate, progettate per garantire precisione e prestazioni.
Uno dei fattori più importanti nel controllo della qualità è l’altezza del livello. Essa definisce lo spessore verticale di ogni strato stampato durante un singolo passaggio dell’ugello. Questo parametro influisce direttamente sulla velocità di stampa e sulla qualità della superficie del modello finale.
Un’altezza del livello più piccola produce finiture più lisce e dettagli più fini, ma richiede più tempo per la stampa. Un’altezza del livello maggiore riduce il tempo di stampa, ma può diminuire leggermente la qualità visiva. Regolando con precisione l’altezza del livello in Orca Slicer, puoi ottenere il perfetto equilibrio tra velocità, precisione e aspetto visivo in base alle esigenze del tuo progetto.
Importanza della Regolazione dell’Altezza del Livello
Sebbene le impostazioni dell’altezza del livello possano sembrare meno importanti rispetto a quelle del materiale, della temperatura o del flusso, svolgono un ruolo cruciale nella qualità finale della stampa. L’altezza del livello influisce direttamente sulla levigatezza, sui dettagli e sulla solidità strutturale del tuo modello 3D.
Una corretta regolazione dell’altezza del livello in Orca Slicer può migliorare notevolmente i risultati di stampa nei seguenti modi:
- Produce una superficie più liscia, con poche o nessuna deformazione strutturale.
- Minimizza le linee visibili tra i livelli, conferendo al modello un aspetto pulito e lucido.
- Migliora la nitidezza dei dettagli curvi, aggiungendo precisione e definizione.
- Migliora le prestazioni degli sbalzi, garantendo maggiore precisione e stabilità nei progetti complessi.

Calcoli di Riferimento Rapido
Dimensione Ugello 1107_13ab88-34> | Min 1107_bfd3c8-38> | Max 1107_a7d49c-61> | Primo Livello 1107_43d706-b9> |
0.2mm 1107_c371be-2b> | 0.04mm 1107_fe9058-ec> | 0.16mm 1107_bd8f7c-f8> | 0.12mm 1107_326143-22> |
0.3mm 1107_8830dd-a5> | 0.06mm 1107_fb2dc5-db> | 0.24mm 1107_eb77e9-cc> | 0.18mm 1107_536c9a-47> |
0.4mm 1107_006113-6c> | 0.08mm 1107_45e49c-06> | 0.32mm 1107_eeb756-73> | 0.25mm 1107_92515e-b3> |
0.5mm 1107_c19167-09> | 0.10mm 1107_b2119a-7f> | 0.40mm 1107_f32076-bd> | 0.30mm 1107_e9d8b4-c1> |
0.6mm 1107_4c0e07-38> | 0.12mm 1107_0848ab-87> | 0.48mm 1107_ff543f-0f> | 0.35mm 1107_778019-1c> |
0.8mm 1107_58c50e-f8> | 0.16mm 1107_2fb38c-12> | 0.64mm 1107_ab28b2-16> | 0.45mm 1107_62d857-62> |
1.0mm 1107_3ffafa-8b> | 0.20mm 1107_6a1253-4e> | 0.80mm 1107_7b426b-49> | 0.55mm 1107_b757ab-26> |
Linee Guida sull’Altezza del Livello
La scelta della giusta altezza del livello è essenziale per ottenere stampe di alta qualità e dipende principalmente dal diametro dell’ugello. In Orca Slicer, l’altezza ideale del livello si colloca generalmente tra il 20% e l’80% del diametro dell’ugello, per garantire un’estrusione uniforme e una forte adesione tra gli strati.
Intervallo Consigliato
- Sotto il 20% del diametro dell’ugello: la stampa può sviluppare irregolarità superficiali, visibili come piccoli difetti o un motivo a “scaglie di pesce”, soprattutto a velocità elevate.
- Oltre l’80% del diametro dell’ugello: un’altezza del livello maggiore può causare scarsa adesione tra gli strati, superfici ruvide e una riduzione generale della qualità.
Mantenere l’altezza del livello all’interno di questo intervallo del 20–80% garantisce un equilibrio perfetto tra velocità di stampa, levigatezza della superficie e integrità strutturale, aiutandoti a ottenere i migliori risultati possibili.
Primo Livello
L’altezza del primo livello determina lo spessore dello strato iniziale, che svolge un ruolo fondamentale nell’ottenere una buona adesione al piano di stampa e nel creare una base stabile per il resto della stampa. Una corretta impostazione di questo parametro aiuta a ridurre le imperfezioni superficiali e assicura che la stampa aderisca saldamente al piatto.
Un primo livello più spesso migliora l’adesione e compensa eventuali piccole irregolarità del piano, garantendo stampe più uniformi e di qualità superiore.
Impostazioni Consigliate per il Primo Livello
- Consigliato: 0,25 mm per un ugello da 0,4 mm (circa il 62,5% del diametro dell’ugello).
- Massimo: fino al 65% del diametro dell’ugello.
Impatto dell’Altezza del Livello sugli Sbalzi
L’altezza del livello influisce direttamente sul modo in cui la stampante gestisce gli sbalzi e i loro angoli. Per ottenere sbalzi più puliti e stabili, è importante regolare l’altezza del livello a uno spessore ottimale in base all’angolo desiderato. In generale, minore è l’altezza del livello, migliore è il controllo sulla qualità e stabilità degli sbalzi.

Altezza del livello ridotta
Con un’altezza del livello più piccola, la stampante può realizzare sbalzi più ripidi con una migliore adesione e superfici più lisce. La distanza più breve tra gli strati non supportati aiuta a mantenere l’integrità strutturale e riduce il rischio di cedimenti.
Altezza del livello maggiore
Un’altezza del livello più grande aumenta la distanza tra gli strati non supportati, il che può causare scarsa adesione e superfici irregolari. Questo spesso porta al cedimento degli strati, rendendo necessario l’uso di supporti per angoli di sbalzo ridotti.
Impostazioni dell’Altezza del Livello in Orca Slicer
In Orca Slicer, puoi configurare facilmente le impostazioni dell’altezza del livello per controllare la precisione, la velocità e la finitura superficiale delle tue stampe. Queste impostazioni si trovano nella scheda Preparazione, nel sottomenu Qualità, dove puoi regolare i parametri sia del primo livello che degli altri livelli successivi.

Come Regolare l’Altezza del Livello in Orca Slicer
- Apri la scheda Preparazione in Orca Slicer.
- Vai al sottomenu Qualità.
- Trova la sezione Altezza del Livello.
- Imposta l’altezza del livello in millimetri in base ai requisiti del progetto.
- Regola l’altezza del primo livello tra il 20% e l’80% del diametro dell’ugello, a seconda dell’adesione e della precisione desiderate.
- Controlla e affina altri parametri correlati, come la velocità di stampa e la temperatura, in base alle dimensioni del modello.
- Una volta completata la configurazione, avvia la stampa per ottenere risultati bilanciati in termini di qualità e prestazioni.
Utilizzando queste impostazioni in Orca Slicer, puoi personalizzare la configurazione degli strati per ottenere superfici lisce, un’adesione forte e dettagli precisi, adattati ai tuoi obiettivi di stampa 3D.