Orca Slicer

Che cos’è Orca Slicer?

Orca Slicer è un software di stampa 3D gratuito e open-source che trasforma il tuo progetto in G-code, il linguaggio che le stampanti 3D comprendono. Fornisce istruzioni chiare e dettagliate per il slicing e la stampa 3D, rendendo l’intero processo fluido e facile da usare.

Questo potente software di slicing combina le migliori funzionalità di altri strumenti popolari come Bambu Studio e Super Slicer per migliorare la tua esperienza di stampa 3D. Divide il tuo modello digitale in sottili strati orizzontali, imposta i percorsi dell’utensile e regola le impostazioni di stampa per offrirti risultati uniformi, dettagliati e di alta qualità.

A prima vista, sembra simile a Bambu Studio, ma quando inizi a usarlo per progetti più grandi o avanzati, la differenza diventa chiara. Una delle sue migliori funzioni è il rilevamento degli errori tramite IA, che aiuta a trovare e correggere problemi nei lavori di stampa grandi o complessi, facendoti risparmiare tempo e materiale.

Dispone anche di un sistema di aggiornamento automatico, quindi avrai sempre l’ultima versione con nuove funzionalità e miglioramenti. Anche con le sue caratteristiche avanzate, rimane facile da usare, flessibile e funziona senza problemi con molte stampanti 3D popolari.

Caratteristiche principali

Novità

Scarica l’ultima versione di Orca Slicer

Per Windows

  • Sistema operativo: Windows 7 o successivo
  • Processore: Intel Core i3 o simile
  • Memoria: Almeno 4 GB di RAM
  • Grafica: Compatibile con DirectX 11
  • Archiviazione: 500 MB di spazio libero
  • Dimensione: 86,2 MB

Per Linux (distro più vecchie)

  • Processore: Intel Core i3 o comparabile
  • Memoria: 4 GB di RAM
  • Grafica: Supporta OpenGL 3.2
  • Archiviazione: 500 MB di spazio disponibile
  • Dimensione: 108 MB

Per Mac (arm 64)

  • Sistema operativo: MacOS 10.13
  • Processore: Intel Core i3 o simile
  • Grafica: GPU compatibile con Metal
  • Memoria: Almeno 4 GB di RAM
  • Archiviazione: 500 MB di spazio libero
  • Dimensione: 134 MB

Per Windows (Portatile)

  • Versione: 2.3.0
  • Requisito minimo: Windows 10
  • Dimensione file: 109 MB
  • Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025

Per Linux (distro più recenti)

  • Versione: 2.3.0
  • Requisito minimo: Ubuntu 22.04, Fedora 39, Debian 11
  • Dimensione file: Ubuntu (109 MB) aarch64 (112 MB), x86_64 (116 MB)
  • Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025

Per Mac (x86_64)

  • Versione: 2.3.0
  • Requisito minimo: Universale
  • Dimensione file: 138 MB
  • Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2025

Scarica Orca Slicer Nightly Builds

Per Windows

  • Versione: 2.3.1
  • Requisito minimo: Windows 10
  • Dimensione file: 88,3 MB
  • Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Per Linux (distro più vecchie)

  • Versione: 2.3.1
  • Requisito minimo: Ubuntu 22.04, Fedora 39, Debian 11
  • Dimensione file: 111 MB
  • Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Per Mac

  • Versione: 2.3.1
  • Requisito minimo: Universale
  • Dimensione file: 111 MB
  • Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Per Windows (Portatile)

  • Versione: 2.3.1
  • Requisito minimo: Windows 10
  • Dimensione file: 108 MB
  • Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Per Linux (distro più recenti)

  • Versione: 2.3.1
  • Requisito minimo: Ubuntu 22.04, Fedora 39, Debian 11
  • Dimensione file: aarch64 (114 MB), x86_64 (118 MB)
  • Ultimo aggiornamento: 5 maggio 2025

Come scaricare e installare Orca Slicer

Procedura di download e installazione di Orca Slicer

Funzionalità

Algoritmo di Slicing Avanzato

Algoritmo di Slicing Avanzato

Orca Slicer utilizza una tecnologia intelligente per rendere le tue stampe più precise e dettagliate. Questi strumenti avanzati aiutano a gestire progetti complessi e migliorano il processo di slicing. Ciò ti fa risparmiare tempo, riduce l’uso del materiale e garantisce stampe 3D di alta qualità in modo più rapido ed efficiente.

Funzione Pareti Precise

Funzione Pareti Precise

La funzione Precise Wall migliora la distanza tra le pareti esterne della stampa, rendendole più accurate e resistenti. Aiuta a eliminare irregolarità o bordi ruvidi, così i tuoi modelli 3D risultano più puliti, lisci e durevoli.

Funzione Controllo delle Giunzioni Seam Control

Funzione Controllo delle Giunzioni (Seam Control)

La funzione Seam ti permette di scegliere dove apparirà la giunzione (il punto in cui la stampante 3D inizia e termina ogni strato) nel tuo modello. Puoi decidere se mantenerla vicina all’ultimo strato, allinearla in una fila dritta, nasconderla sul retro o distribuirla in modo casuale. È inclusa anche un’opzione speciale che consente di dipingere o regolare manualmente la giunzione, dandoti il pieno controllo sull’aspetto finale del modello.

Strumenti di Calibrazione

Strumenti di Calibrazione

Orca Slicer offre una serie di strumenti utili per ottenere stampe 3D migliori e più precise. Questi strumenti ti aiutano ad adattare parametri importanti come temperatura, flusso, retrazione e molto altro, così la stampante lavora al meglio.

  • Calibrazione della temperatura: imposta il giusto livello di calore per un flusso costante e regolare del filamento.
  • Calibrazione del flusso (Flow Rate): assicura che la stampante usi la giusta quantità di filamento per ogni strato.
  • Calibrazione della pressione (Pressure Advance): risolve problemi come perdite o fili sottili regolando la pressione interna dell’ugello.
  • Test di retrazione: ti aiuta a trovare la lunghezza di retrazione ottimale per evitare stampe con fili indesiderati.
  • Test di tolleranza: controlla la precisione della stampante stampando fori esagonali di varie dimensioni.
  • Test di flusso massimo (Max Flow Rate): mostra quanto velocemente la stampante può estrudere filamento mantenendo una buona qualità.
  • Test VFA (Vertical Fine Artifacts): aiuta a determinare la velocità di stampa ideale per evitare difetti superficiali, così i tuoi modelli risultano lisci e puliti.
Alta Compatibilita

Alta Compatibilità

La cosa migliore è che funziona con molte stampanti 3D popolari, inclusi modelli come Prusa MMU e molte stampanti Bambu Lab. Questo lo rende una scelta eccellente per tanti utenti, anche se possiedono stampanti di marche diverse.

Aggiornamenti Regolari

Aggiornamenti Regolari

Essendo un software open-source, sviluppatori di tutto il mondo possono contribuire al suo miglioramento. Grazie a questa comunità attiva, il software riceve aggiornamenti regolari con nuove funzioni e correzioni. Questo consente agli utenti di godere di prestazioni migliori e di un’esperienza di stampa 3D sempre più fluida.

Perché scegliere Orca Slicer?

Come usare Orca Slicer?

È facile da usare e include molte funzionalità utili per migliorare i risultati della tua stampa 3D. Ecco una spiegazione semplice che ti aiuta a capire come usarlo passo dopo passo per i tuoi progetti di stampa.

1. Configurare la tua Stampante 3D

Funziona con molte stampanti 3D diverse e include profili già pronti per modelli popolari, quindi iniziare è rapido e semplice.

  1. Scegli la tua stampante: quando apri Orca Slicer per la prima volta, seleziona semplicemente il modello di stampante che stai usando. Orca imposterà tutto in base alla tua scelta.
  2. Configura il filamento: poi scegli il tipo di filamento che vuoi usare. Applicherà automaticamente le impostazioni migliori, come velocità di stampa e temperatura dell’ugello, in base al filamento selezionato. Puoi anche modificare queste impostazioni manualmente se necessario. Ci sono anche profili di filamento preimpostati per molti marchi per aiutarti a iniziare facilmente.
  3. Connessione wireless: se stai usando una stampante Bambu Lab, puoi connetterla tramite Wi-Fi. Questo ti permette di inviare file G-code direttamente alla stampante senza bisogno di una scheda SD o di un cavo USB.
Seleziona stampante
Filament konfigurieren

2. Slicing e Stampa

Una volta configurata la stampante 3D, puoi avviare rapidamente la tua prima stampa. Questo slicer gratuito e potente rende il processo di slicing e stampa semplice e adatto ai principianti.

  1. Crea un nuovo progetto: dopo aver impostato la stampante, puoi iniziare creando un nuovo progetto. Clicca su “New Project” e trascina il file del tuo modello 3D nella finestra dello slicer. Orca posizionerà il modello sul piano di stampa automaticamente. Puoi anche spostare, ridimensionare o ruotare il modello secondo necessità.
  2. Regola le impostazioni di stampa: sul lato sinistro trovi tutte le impostazioni importanti per la stampa 3D. Puoi scegliere l’altezza dello strato, la densità di riempimento e la velocità di stampa. Offre anche impostazioni predefinite intelligenti, così puoi iniziare a stampare subito o personalizzare tutto per il tuo progetto.
  3. Esegui lo slicing del modello 3D: quando sei pronto, clicca il pulsante “Slice Plate” nell’angolo in alto a destra. Orca elaborerà il modello 3D e lo convertirà in un file G-code. Puoi visualizzare l’anteprima di questo file per vedere esattamente come la stampante stamperà il modello strato per strato.
  4. Invia alla stampante: una volta completato lo slicing, puoi esportare il file G-code su una scheda SD o una chiavetta USB e inserirlo nella tua stampante 3D. Se la tua stampante è collegata a OctoPrint, Klipper o Bambu Lab, puoi anche inviare il file via Wi-Fi. E se hai collegato Orca Slicer a Obico, puoi persino monitorare e controllare il lavoro di stampa da remoto, ovunque tu sia.
Fai clic su Nuovo progetto
Impostazioni

Conclusione

Sì, puoi scaricarlo e usarlo completamente gratis.

Sì, è sicuro. Puoi ottenere facilmente la versione affidabile direttamente dal nostro sito web.

Sì, funziona con molti tipi di stampanti 3D. Include anche profili già pronti per rendere la configurazione più semplice.

Sì, puoi esportare parti con fori o sezioni vuote nel tuo modello 3D.

Puoi usarlo senza internet, ma per aggiornamenti o alcune funzioni extra potrebbe essere necessario.