Larghezza della linea

Impostazioni della larghezza della linea

Le impostazioni della larghezza della linea determinano l’esatta larghezza del filamento estruso dall’ugello. Questi parametri svolgono un ruolo essenziale nel controllo della qualità di stampa, della finitura superficiale e della resistenza strutturale. Puoi configurare la larghezza della linea in due modi:

  • Valore fisso (mm): imposta manualmente una larghezza specifica in millimetri.
  • Percentuale del diametro dell’ugello: definisci la larghezza come percentuale della dimensione dell’ugello.

Nota importante: quando configuri la larghezza della linea come percentuale, Orca Slicer regola automaticamente la larghezza ogni volta che cambia il diametro dell’ugello. Questo aiuta a mantenere una qualità di stampa costante senza dover ricalibrare manualmente.

Impostazioni consigliate della larghezza della linea

  • Larghezza della linea = 100% del diametro dell’ugello: è il punto di partenza ideale. Impostare la larghezza uguale al diametro dell’ugello offre un buon equilibrio tra qualità di stampa e precisione dimensionale.
  • Larghezza della linea < 100% del diametro dell’ugello: un valore inferiore può causare spazi vuoti, scarsa adesione tra gli strati o riempimento incompleto, rendendo la stampa fragile.
  • Larghezza della linea > 100% del diametro dell’ugello: impostare la larghezza tra il 100% e il 150% migliora l’adesione tra gli strati, aumenta la resistenza della stampa e la densità del riempimento. Tuttavia, superare il 150% può causare bolle, texture ruvide e imprecisioni dimensionali.

Vantaggi delle linee di filamento più spesse

  • Migliora l’adesione tra gli strati e la resistenza complessiva della stampa.
  • Rafforza le strutture interne come riempimento e pareti interne.
  • Aiuta a ottenere una migliore densità nelle parti solide.

Con una larghezza del 100%, il filamento può sembrare leggermente più sottile all’inizio, ma si appiattisce gradualmente per adattarsi al diametro dell’ugello, garantendo strati lisci e uniformi.

Tipi di linee e relative impostazioni

Line

Predefinito

Primo strato

Parete esterna

Parete interna

Superficie superiore

Riempimento scarso

Riempimenti solidi interni

Supporti